Barentsburg: l’URSS alle Isole Svalbard

VIAGGIO A BARENTSBURG

L’URSS ALLE ISOLE SVALBARD

Raggiungibile in inverno in motoslitta, d’estate prima tappa delle spedizioni Hurtigruten oppure visitabile con un’escursione giornaliera da Longyearbyen, Barentsburg (in russo Баренцбург) è l’unico insediamento minerario risalente al periodo sovietico ancora funzionante alle Isole Svalbard e ha un importante valore geopolitico.

murales-minatori-barentsburg-svalbard

 

Qui vivono circa 450 cittadini Russi, impegnati principalmente nelle miniere della compagnia statale russa Arktickugol.
Il turismo è l’altra importante fonte di reddito e, oltre le rapide visite, si può soggiornare in albergo o in ostello.

 

hotel-barentsburg-svalbard

 

Sbarcando dalla nave, la lunga scalinata porta nella piazza principale.

Il luogo fa tornare sicuramente ai tempi dell’URSS, sia per le costruzioni in stile sovietico, sia per la costante presenza di murales, scritte e un busto di Lenin.

 

Lenin-comunismo-barentsburg-svalbard

 

Superando il parco giochi e la chiesa ortodossa, si vede il vecchio aeroporto, che attualmente permette solo l’atterraggio di elicotteri.

 

murales-barentsburg-svalbard

 

L’ufficio postale permette sia di spedire cartoline che di timbrare il passaporto.

La visita termina al teatro per uno spettacolo di balli e canti russi.

 

porto-barentsburg-svalbard

 

Per chi partecipa alla spedizione Hurtigruten, il viaggio prosegue a nord verso Magdalenfjorden.

 

fiordo-barentsburg-svalbard

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *