I miei viaggi in Transiberiana e Transmongolica: dove andare, cosa vedere, attività da fare

Articoli

VIAGGIO NELLE STEPPE DELLA MONGOLIA

Riserva naturale di Guun Galuut

La vera Mongolia credo sia lontana dalla capitale Ulaan Baatar.
Percorrendo per circa 3 ore le “strade” sterrate che passano, senza indicazioni, tra le verdissime e disabitate colline, si arriva nella riserva naturale di Guun Galuut.

Continua a leggere

GENGIS KHAN: L’EROE MONGOLO

A qualche chilometro da Ulaan Baatar, nell’infinito della steppa, compare all’improvviso una vera e propria cattedrale nel deserto: l’imponente monumento all’eroe nazionale Gengis Khan.

Pochi sanno che in poco più di 25 anni, con un esercito di soli 100.000 uomini, creò il più grande impero della storia umana: un regno che si estendeva per 31 milioni di chilometri quadrati, dai Balcani al Pacifico e dall’India alla Siberia nel nord.

Continua a leggere

Sulle orme di Gengis Khan

Il treno della Transmongolica corre in verdi praterie sinchè le prime ger compaiono dai finestrini e si arriva alla stazione di Ulaan Baatar.

Continua a leggere

IL FASCINO DELLA SIBERIA

INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E STORICHE

Nell’immaginario comune, la Siberia rappresenta sempre un luogo freddissimo e inospitale.
Per questo andare in Siberia era un mio obiettivo.

In realtà la regione siberiana occupa quasi il 75% del territorio russo, andando dai Monti Urali al Pacifico e dal confine con Mongolia e Cina al Mar Glaciale Artico.

Continua a leggere

Galeotta fu una delle tante proposte di viaggio ricevuta per mail: “Transiberiana da Mosca a Pechino”. Avevo 16 anni e mi sembrava solo un sogno. Ma poi…

Portfolio